A seguito mancanza rete e fine carica delle batterie d’emergenza del dispositivo cosa accade?


Il cronotermostato 01913, in assenza di tensione di rete, partendo da una condizione di batterie cariche, rimane con le piene funzionalità (con modulo GSM funzionante) per circa due ore. In questo periodo sul display apparirà il simbolo “batteria”(non indicativo sullo stato di carica delle batterie). Successivamente, quando le batterie raggiungono un livello di carica che non è sufficiente a garantire il corretto funzionamento del modulo GSM, il modulo GSM viene spento e le uscite (relè ed uscita ausiliaria) vengono disattivate. La cosa è “preannunciata” dal display che alcuni minuti prima inizia a lampeggiare totalmente, ovvero ogni dato e icona visualizzate lampeggiano. In questa condizione, se permane l'assenza di rete, il cronotermostato 01913 continua a visualizzare la temperatura ambiente e l’ora per circa un'ora, dopodiché si spegne totalmente. Tali tempi sono indicativi, dato che alcune condizioni operative (livello del segnale GSM, attivazione relè...) possono influire sugli effettivi consumi del cronotermostato 01913 e quindi sulla durata del funzionamento con le batterie. In ogni caso, tutte le impostazioni di configurazione rimangono anche quando il cronotermostato si spegne completamente (i dati di configurazione sono salvato in una memoria non volatile) e l'impostazione dell'ora rimane corretta per qualche giorno. Al verificarsi del ritorno della tensione di rete il dispositivo torna a funzionare correttamente, riportando le impostazioni e le configurazioni impostate prima della mancanza rete.